Questo pomeriggio è stata una giornata emozionante con la processione dei cardinali, riuniti per il Conclave, per visitare la tomba di Papa Francesco e celebrare i secondi Vespri, presieduti dal cardinale Makrickas. Oltre 20 mila persone hanno fatto la fila fin dalla mattina per rendere omaggio al Pontefice, pregare davanti alla sua lapide e consegnare omaggi floreali, tra cui la famosa “signora coi fiori gialli”, Carmela Mancuso, visibilmente commossa davanti alla scritta Franciscus.
Di: Salvatore Cernuzio – Vatican News
Data di pubblicazione:

“Gli ho voluto bene, per me è un santo”. Carmelina Mancuso, conosciuta come “la signora coi fiori gialli” a cui Papa Francesco ha dedicato poche parole il 23 marzo, si trova davanti alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Con un bouquet tutto giallo, Carmela si unisce alle migliaia di persone in fila fino al sagrato della Basilica sul Colle Esquilino. Oltre 20 mila persone hanno partecipato dall’apertura al pubblico alle 7 di stamattina, secondo le stime.
Nonostante le restrizioni di sicurezza, Carmela ha avuto il privilegio di passare avanti alla folla, come spesso accadeva durante le udienze generali del mercoledì quando Papa la riconosceva con affetto. Emozionata, Carmelina si avvicina alla tomba, posa i fiori e piange mentre osserva la scritta incisa nel marmo Franciscus.
Pregando insieme
Papa Francesco, che Carmela è stata una delle ultime persone a salutare fuori dalla Basilica di San Pietro a Pasqua, ora riposa sotto quel marmo. I cardinali riuniti a Roma hanno deciso di organizzare una preghiera speciale per onorare il Papa.
Nel pomeriggio, i cardinali sono arrivati a Santa Maria Maggiore per celebrare i Vespri e rendere omaggio al Papa. Dopo un momento privato del cardinale Santos Abril y Castelló, i porporati si sono fermati dinanzi al sepolcro per pregare e rendere omaggio. Successivamente, si sono uniti alla preghiera dei Secondi Vespri presieduti dal cardinale Makrickas.
Le preghiere sono state recitate in diverse lingue dai sacerdoti presenti, chiedendo a Dio di accogliere Papa Francesco nella dimora della luce e della pace. La cerimonia è durata poco più di mezz’ora e i cardinali hanno lasciato la Basilica, che rimarrà aperta per i fedeli fino alle 22.