Carissimi ragazzi e ragazze, una delle cose più importanti nella vita è saper ascoltare. Quando qualcuno ti parla, è fondamentale aspettare che finisca di parlare per capire appieno il messaggio e rispondere con attenzione. L’arte dell’ascolto è essenziale.
Il Papa Francesco ha condiviso questo invito ai giovani in un video registrato l’8 gennaio da un ospite a Casa Santa Marta. Il messaggio, diffuso dal sito del settimanale Oggi e ripreso anche da Vatican News, era rivolto ai partecipanti ai Laboratori dell’ascolto, un’iniziativa ideata da Luca Drusian che coinvolge giovani e adulti su diverse tematiche, offrendo a molti l’opportunità di sperimentare la bellezza di essere ascoltati e di ascoltare gli altri.
Nel video, Papa Francesco indossava abiti informali e sottolineava l’importanza dell’ascolto: “Osservate attentamente le persone, spesso non sanno ascoltare. Interrompono a metà spiegazione e questo non favorisce la pace. Dovete imparare ad ascoltare, ascoltare molto.” Ha anche ricordato di non dimenticare l’importanza dei nonni: “I nonni ci insegnano tanto.” Queste parole sono particolarmente significative in occasione della conclusione del Giubileo degli Adolescenti a Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA