Un tributo affettuoso a Papa Francesco ha portato circa 30.000 persone a Santa Maria Maggiore, dove ieri è stato tumulato nella basilica. “E’ diventato un luogo di culto ancora più frequentato”, ha dichiarato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, durante una conferenza stampa all’info point di via della Conciliazione. “Già nei giorni scorsi avevamo registrato molte presenze – ha sottolineato Giannini – ma si sono moltiplicate e stiamo facendo il possibile per organizzare tutto al meglio, poiché l’amore dei romani per Francesco è evidente.”
Dalle prime ore del mattino, quando la basilica di Santa Maria Maggiore ha aperto le porte, un flusso costante di fedeli si è diretto verso la tomba di Papa Francesco. Centinaia di persone erano già in attesa all’alba, prima dell’apertura, e ora la fila si è allungata per accogliere migliaia di visitatori. Le messe domenicali sono iniziate alle 7 del mattino, nelle cappelle laterali. Durante la messa principale alle 10, i fedeli sono stati invitati a mantenere l’ordine, uscendo dopo aver visitato la tomba o prendendo posto per partecipare alla celebrazione. Il flusso verso la tomba continua parallelamente alle celebrazioni, con un’organizzazione attenta per garantire che tutto proceda in modo ordinato, nonostante la crescente affluenza. I visitatori possono soffermarsi solo pochi secondi davanti alla tomba del Papa a causa della lunga fila e del gran numero di persone presenti in chiesa.
La varietà dei visitatori include famiglie, gruppi di pellegrini, religiosi e religiose.
Video
Papa Francesco, tra i fedeli in visita alla tomba a S. Maria Maggiore
All’apertura della basilica, il cardinale Rolandas Makrickas ha accolto i fedeli sulla porta. Lungo una transenna, i visitatori si dirigono verso la tomba, semplice con l’iscrizione “Franciscus”. Molti avevano in mano una rosa bianca, il fiore di Santa Teresina di cui Papa Francesco ha parlato più volte.
Un’infermiera originaria del Benin e residente a Grenoble, Francia, è arrivata venerdì per partecipare ai funerali del Papa e rendere omaggio alla tomba. “Francesco voleva una Chiesa per i poveri, il cuore del Vangelo”, ha dichiarato. Altri visitatori, come una coppia dall’Australia e un uomo ateo di Roma, hanno espresso il loro rispetto per Papa Francesco e il suo messaggio di amore e accoglienza per tutti.
Video
Papa Francesco, i fedeli sfilano davanti alla tomba a S. Maria Maggiore

La casa di Maria, l’ultima dimora di Francesco – Vaticano News – Ansa.it
A Santa Maria Maggiore la tumulazione in forma privata, incenso e sigilli (ANSA)
La tomba di Papa Francesco è decorata con una singola rosa bianca, simbolo del legame tra il Papa e Santa Teresina di Lisieux. Questo fiore, che è poi deposto di lato, è stato portato da molti fedeli in basilica. La semplicità della tomba rispecchia la personalità di Papa Francesco, come molti visitatori hanno commentato.

Lo storico dell’arte Strinati: ‘La scelta di Santa Maria Maggiore è clamorosa’ – Dall’addio a Francesco al nuovo Papa – Ansa.it
‘Rimanda alla dimensione femminile della sua spiritualità’ (ANSA)
L’iscrizione “Franciscus” sulla lapide è stata resa più visibile rispetto alle foto precedenti grazie a un piccolo ritocco, evidenziando la parola scelta da Papa Francesco. Sopra la lapide è presente l’immagine della croce episcopale che il Papa portava al collo. Molti fedeli hanno notato che la tomba è “semplice come lui”.

“Preparati la tomba”, la Madonna parlò a Francesco – Dall’addio a Francesco al nuovo Papa – Ansa.it
Makrickas: “Mi disse, ‘contento che Maria non mi ha dimenticato'” (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA