Le parole di Papa Francesco risuonano con gratitudine: “Grazie per avermi riportato in Piazza”. Vatican News riporta il ringraziamento del Pontefice a Massimiliano Strappetti, l’infermiere che ha vegliato su di lui durante la malattia e che gli ha salvato la vita suggerendogli l’operazione al colon. Papa Francesco ha poi nominato Strappetti suo assistente sanitario personale nel 2022.
Strappetti è stato al fianco del Pontefice per tutti i 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli e durante la convalescenza a Casa Santa Marta. Hanno visitato insieme la Basilica di San Pietro prima della domenica di Pasqua, quando il Papa si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni per l’Urbi et Orbi.
La domenica mattina, durante l’Urbi et Orbi, il Papa ha sorpreso tutti recandosi in Piazza San Pietro per un giro in papamobile, abbracciando la folla e in particolare i bambini. Questo è stato il primo giro dopo il ricovero e l’ultimo della sua vita. Stanco ma contento, ha ringraziato Strappetti per averlo riportato in Piazza.
Queste parole rivelano l’importanza per Papa Francesco di tornare in mezzo alla gente, elemento centrale del suo pontificato. Dopo il ritorno a Casa Santa Marta, il Papa ha riposato e trascorso una cena tranquilla. La sua morte è stata discreta e quasi improvvisa, senza clamore per un Papa che ha sempre mantenuto riserbo sulla sua salute.
La morte è giunta il giorno dopo la Pasqua, dopo la benedizione alla città e al mondo, dopo aver abbracciato di nuovo il popolo. Un addio silenzioso per un Papa che ha sempre cercato il contatto umano diretto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA