La Veglia di Pasqua in Vaticano: Un Messaggio di Speranza
Attualmente in corso in Vaticano la messa della Veglia di Pasqua, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, delegato dal Papa. Durante l’omelia per la Veglia di Pasqua, il Papa invita a diventare messaggeri di speranza, costruttori di speranza in un mondo dove tanti venti di morte soffiano ancora su di noi. L’invito è a diffondere speranza attraverso parole, piccoli gesti quotidiani e scelte ispirate al Vangelo. Francesco afferma che la nostra vita intera può essere una presenza di speranza per coloro che soffrono e si sentono oppressi.
Il rito ha inizio nell’atrio della Basilica di San Pietro con la benedizione del fuoco e la preparazione del cero pasquale. Durante la processione verso l’altare, con il cero pasquale acceso e il canto dell’Exultet, si svolge la Liturgia della Parola e la Liturgia Battesimale, durante la quale tre neofiti riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana.
Papa Francesco, accompagnato sulla sedia a rotelle, si è recato nella basilica di San Pietro prima della veglia pasquale di questa sera, salutando i fedeli presenti e sostando per pregare davanti alla tomba di Pietro. Nonostante le sue condizioni di salute, ha espresso il desiderio di essere presente all’Urbi et Orbi di domani, alla fine della messa di Pasqua a San Pietro.
La Loggia è il luogo tradizionale dove il Papa impartisce la benedizione Urbi et Orbi a Pasqua e Natale. L’attesa è per vedere se le condizioni di salute del Papa permetteranno la sua partecipazione.

Agenzia ANSA
Via Crucis al Colosseo. Il Papa: ‘Il mondo è a pezzi’ – Notizie – Ansa.it
In Vaticano il rito della Passione con Gugerotti. Presente Vance (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA