La Pasqua è il momento ideale per viaggiare con chi ami: ben 11,3 milioni di italiani si concederanno una pausa, di cui 2,7 milioni opteranno per un break più lungo, grazie alla vicinanza delle festività del 25 aprile e del 1 maggio che quest’anno coincidono con le vacanze pasquali. Il giro di affari previsto raggiungerà i 4,9 miliardi di euro, secondo l’indagine condotta da Tecnè per conto della Federalberghi.
Le “grandi partenze” sono attese per il Venerdì Santo, quando cinque milioni di italiani inizieranno le loro vacanze, pronti a gustare la tradizionale colomba. L’88% dei viaggiatori preferisce ancora il Bel Paese come meta principale, ma il 12% opterà per destinazioni estere per un periodo di relax prolungato.
La scelta di soggiornare da parenti o amici sarà la più diffusa, ma l’opzione dell’hotel registra un aumento, confermando la sua popolarità tra i viaggiatori. Relax, passeggiate, esperienze culinarie e contatto con la natura saranno gli elementi chiave di queste vacanze pasquali, dedicate principalmente al riposo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA