10:26
Cina e USA: Dialogo sul Commercio
La Cina e gli Stati Uniti possono risolvere le loro controversie commerciali ed economiche attraverso un dialogo rispettoso e alla pari, e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Questo è quanto afferma il libro bianco sul commercio bilaterale diffuso oggi da Pechino, nel resoconto della Xinhua. La Cina è disposta a comunicare su questioni importanti in materia di economia e commercio, ma gli Stati Uniti non risolveranno i loro problemi con i dazi, pratiche a cui Pechino si oppone con forza, convinta che l’essenza dei legami economici e commerciali sia nel reciproco beneficio.
10:02
Cina: Misure Contro i Dazi USA
Pechino promette di adottare tutte le misure ferme e incisive per proteggere i propri interessi in risposta all’entrata in vigore dei dazi americani al 104% sulle importazioni dei beni made in Cina, rivendicando il legittimo diritto del popolo cinese allo sviluppo che è inalienabile. Il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, nel briefing quotidiano, ha aggiunto che la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo della Cina sono assolutamente inviolabili. Pertanto, continueremo ad adottare misure ferme e incisive per salvaguardare i nostri diritti e interessi legittimi, ha notato il portavoce.
09:26
Cina: Ferma Volontà Contro i Dazi
La Cina ha una ferma volontà e mezzi abbondanti per adottare contromisure se gli Stati Uniti dovessero intensificare ulteriormente le misure restrittive e punitive. Questa è la posizione del ministero del Commercio, nel giorno dell’entrata in vigore dei dazi USA al 104% sui beni made in Cina e della diffusione del libro bianco di Pechino sulle relazioni commerciali Cina-USA.
09:06
Trump: “Tutti Mi Chiamano per Baciarmi il Culo”
Vi dico che questi paesi ci stanno chiamando per baciarmi il culo. Si è espresso così Donald Trump durante la cena del National Republican Congressional Committee a Washington parlando dei Paesi colpiti dai dazi che vogliono trattare per ridurre le tariffe. Rivolgendosi alla platea dei repubblicani per rivendicare la sua linea dura, il presidente americano ha assicurato che i tanti Paesi colpiti dalle tariffe muoiono dalla voglia di fare un accordo.

L’Ue a Trump: ‘Il nostro bazooka è pronto, non ci costringa’ – Altre news – Ansa.it
Atteso il via libera alla controffensiva del Vecchio Continente. Bruxelles riapre il canale con Pechino (ANSA)
06:19
Dazi Reciproci USA su 60 Paesi, Cina al 104%
Gli Stati Uniti hanno imposto una nuova ondata di tariffe contro decine di partner commerciali, con il presidente Donald Trump che ha preso di mira soprattutto la Cina. I nuovi dazi reciproci sono personalizzati nei confronti di circa 60 economie e sostituiscono quelli di base entrati in vigore sabato. I nuovi livelli variano dall’11 al 50%, con la rappresaglia diretta contro Pechino che porterà l’aliquota al tetto sorprendente 104%.
02:45
Trump: “La Cina Farà un Accordo”
Penso che la Cina farà un accordo ad un certo punto. Lo ha detto Donald Trump intervenendo alla cena di gala del National Republican Congressional Committee a Washington.
02:40
Trump: “So Quello Che Sto Facendo”
So quello che sto facendo. Lo ha detto Donald Trump intervenendo alla cena di gala del National Republican Congressional Committee a Washington, dove ha continuato a difendere i suoi dazi affermando che altri paesi vogliono fare accordi. Non vogliamo necessariamente fare un accordo con loro. Siamo contenti di stare così, prendendo i nostri 2 miliardi di dollari al giorno, ma loro vogliono fare un accordo con noi, ha affermato, sostenendo che le aziende stanno tornando negli USA e investendo migliaia di miliardi. Stanno arrivando i produttori di chip, stanno arrivando tutti. Non abbiamo mai avuto niente del genere, ha detto.
02:33
Trump: “La Cina Manipola la Valuta”
La Cina manipola la valuta per compensare i dazi. Lo ha detto Donald Trump intervenendo alla cena di gala del National Republican Congressional Committee al National Building Museum.
02:32
Trump: Dazi sul Settore Farmaceutico
Gli USA annunceranno presto dazi sul settore farmaceutico. Lo ha detto Donald Trump intervenendo alla cena di gala del National Republican Congressional Committee al National Building Museum.