Recentemente, alti funzionari del dipartimento della Difesa hanno iniziato a valutare la possibilità di ritirare fino a 10.000 soldati dall’Europa orientale, principalmente dalla Romania e dalla Polonia. Questo ha suscitato preoccupazioni sul potenziale impatto che potrebbe avere sul presidente russo Vladimir Putin, secondo quanto riportato da Nbc News.
Le truppe in questione fanno parte dei 20.000 uomini che l’amministrazione Biden ha schierato nel 2022 per rafforzare le difese dei paesi confinanti con l’Ucraina in seguito all’invasione russa. Sebbene i numeri siano ancora in fase di discussione, la proposta potrebbe comportare il ritiro di fino alla metà delle forze inviate da Biden.

Zelensky: ‘Le nostre truppe anche nella regione russa di Belgorod’ – Notizie – Ansa.it
Kiev conferma una sede militare in Germania, ‘nostra arma segreta’ (ANSA)
Crosetto: ‘Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri’
“Io penso che l’Europa sarà in grado tranquillamente di sostituire queste persone con contingenti europei”. Queste sono le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto, riguardo all’ipotesi del Pentagono di ritirare 10.000 soldati dall’Europa. Crosetto ha sottolineato che la decisione dell’amministrazione Biden era già stata annunciata e che si stava preparando da tempo per tale eventualità. La tempistica del ritiro rimane ancora da definire.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA