Quando i negoziati sembrano bloccati, l’Europa invia un messaggio chiaro a Trump: la porta al dialogo rimane aperta, ma tutte le opzioni sono sul tavolo. Anche quelle che potrebbero colpire le Big Tech americane. La Commissione europea ha approvato contromisure contro gli Stati Uniti, ma spera ancora in una soluzione negoziata.
La pazienza dell’UE non è infinita. Le contromisure saranno votate il 9 aprile e saranno implementate gradualmente. Nonostante la tensione commerciale, l’UE resta aperta al dialogo. Tutto dipenderà dai negoziati in corso.
Anche i rapporti con la Cina sono cruciali. L’UE guarda a Pechino come possibile alleato in questa situazione. Nel frattempo, i colloqui con l’India stanno portando a un accordo di libero scambio, mentre l’intesa con il Mercosur potrebbe rivoluzionare gli scambi commerciali.
La situazione resta delicata, ma le prospettive di una risoluzione negoziata sono ancora presenti. L’Europa si prepara a fronteggiare le sfide commerciali con determinazione e apertura al dialogo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA