Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti al ventinovesimo Capitolo generale della Congregazione, esprimendo auguri di buon lavoro al nuovo rettor maggiore, don Attard, e ringraziando il cardinale Artime per il suo servizio. Ha incoraggiato i presenti ad essere “appassionati” in mezzo a sfide diverse rispetto al passato, sottolineando che la fede e l’entusiasmo rimangono costanti, arricchiti dalla diversità culturale. Il Pontefice ha anche espresso gratitudine per il grande lavoro svolto in tutto il mondo.
Di: Vatican News
Data di pubblicazione:

“Seppure a distanza, desidero incoraggiarvi a vivere con fiducia e impegno questo tempo di ascolto dello Spirito e di discernimento sinodale”. Così si apre il messaggio di Papa Francesco alla Congregazione salesiana che sta vivendo il ventinovesimo Capitolo generale. Durante questo periodo, la Congregazione festeggia anche il 150° anniversario della prima spedizione missionaria di Don Bosco in Argentina.
Il Papa ha inviato gli auguri al nuovo rettor maggiore, don Fabio Attard, e ha ringraziato il cardinale Ángel Fernández Artime per il suo servizio decennale. Ha incoraggiato i presenti a essere “appassionati” e “consegnati”, ricordando che le sfide attuali sono diverse, ma la fede e l’entusiasmo rimangono gli stessi, arricchiti dalla diversità culturale.
Infine, Papa Francesco ha ringraziato i salesiani per il loro lavoro nel mondo e li ha esortati a continuare con perseveranza. Ha chiesto preghiere per sé e ha affidato tutti i partecipanti del Capitolo, così come i confratelli in tutto il mondo, alla protezione di Maria Ausiliatrice.