A venti anni dalla scomparsa di San Giovanni Paolo II, avvenuta la sera del 2 aprile 2005, la chiesa e il mondo commemorano il Papa che ha segnato la storia: con un pontificato di 26 anni e 168 giorni, ha guidato l’universo cattolico nel terzo millennio e ha contribuito a cambiare il corso della storia, portando alla fine della guerra fredda e alla divisione in blocchi.

Venti anni fa la morte di Giovanni Paolo II, la notizia dagli archivi ANSA – Notizie – Ansa.it
Le notizie di quella sera, tra la veglia in piazza e l’angoscia dei fedeli (ANSA)
Oggi si moltiplicano i tributi e le celebrazioni in onore di San Giovanni Paolo II, non solo all’interno della comunità cattolica. La messa principale, presieduta dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin nella basilica di San Pietro, ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano. Meloni ha espresso il suo rispetto per la figura straordinaria del Papa e l’ha ringraziato per il suo impatto sulla storia e sulla fede di miliardi di persone.
Video
Giorgia Meloni riceve l’eucaristia durante la messa in memoria di Giovanni Paolo II
Durante la messa, Parolin ha ricordato l’eroismo e la determinazione di San Giovanni Paolo II nel diffondere il messaggio evangelico e promuovere la pace nel mondo. Alla fine della celebrazione, il cardinale Dziwisz ha acceso un cero sulla tomba del Pontefice, mentre autorità polacche hanno reso omaggio con fiori. La giornata è stata segnata da momenti di preghiera e di riflessione sulla straordinaria eredità lasciata da Papa Wojtyla.

Wojtyla: Krajewski, 20 anni fa il mondo si è inginocchiato – Vaticano News – Ansa.it
Il cardinale Konrad Krajewski ricorda il momento della scomparsa di Giovanni Paolo II vent’anni fa e l’impatto che ebbe sulla società mondiale (ANSA)
Il ricordo di San Giovanni Paolo II continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo, dimostrando la sua straordinaria influenza anche dopo la sua morte. La sua testimonianza di fede e impegno per la pace rimangono un faro per le generazioni presenti e future.

Wojtyla: gli ultimi giorni, ‘lasciatemi andare’ – Vaticano News – Ansa.it
Giovanni Paolo II ha affrontato gli ultimi giorni con serenità e accettazione, mostrando una profonda fede (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA