Un recente scandalo ha colpito l’associazione benefica fondata dal principe Harry, con la presidente Sophie Chandauka che lo ha accusato di “molestie e bullismo su larga scala” dopo che lui e diversi altri membri hanno abbandonato l’organizzazione.
Chandauka ha dichiarato che il duca di Sussex ha avviato una campagna diffamatoria contro di lei, utilizzando la macchina delle pubbliche relazioni dei Sussex. Durante un’intervista a Sky condotta da Trevor Phillip, la presidente ha rivelato: “Sono qui perché il principe Harry ha diffuso una notizia dannosa senza informare me o gli altri membri dell’associazione”.
Questa azione ha avuto conseguenze devastanti su di lei e sul personale di Sentebale. Mentre Sky News ha cercato un commento dal duca e dalla duchessa di Sussex, entrambi hanno rifiutato di rilasciare dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, una fonte vicina agli ex membri del consiglio di amministrazione ha respinto le accuse di Chandauka, definendole “completamente infondate”.
La settimana scorsa, il principe Harry ha annunciato le dimissioni da patrono di Sentebale, l’associazione creata in memoria della principessa Diana per sostenere i giovani in Africa colpiti dall’HIV e dall’AIDS. Nel comunicato, Harry ha spiegato di aver preso questa decisione in segno di solidarietà con il consiglio di amministrazione, che si è dimesso a causa di disaccordi con la presidente.
Chandauka ha ribattuto, affermando che alcuni si comportano da bulli e poi si presentano come vittime. La vicenda ha scatenato un’indagine della Charity Commission britannica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA