Mike Waltz prende la responsabilità di aver inserito per errore il direttore dell’Atlantic nella chat riservata del Pentagono riguardante gli attacchi agli Houthi. Durante un’intervista a Fox News, il consigliere di Donald Trump ha ammesso il suo errore, spiegando che ha confuso la persona pensando si trattasse di qualcun altro. Ha anche suggerito che Jeff Goldberg potrebbe aver trovato un modo per entrare nel gruppo Signal in modo non autorizzato.
Waltz ha spiegato che aveva il numero di Goldberg salvato con un nome diverso a causa di un errore del suo staff, ma ha preso la piena responsabilità dell’accaduto. “È evidente che non ho intenzione di includere quest’uomo nella chat”, ha dichiarato il consigliere di Trump riferendosi al direttore dell’Atlantic.
Il consigliere per la sicurezza nazionale ha definito la situazione “imbarazzante” e ha promesso di indagare a fondo sull’accaduto. Ha anche rivelato di aver chiesto aiuto a Elon Musk per utilizzare la migliore tecnologia disponibile per capire cosa sia successo.
Ieri, Donald Trump ha difeso il suo consigliere, affermando che non c’era bisogno di scuse e che stava facendo del suo meglio.

Trump si schiera con Vance, ‘l’Europa parassita’ – Notizie – Ansa.it
Bufera sulla chat del Pentagono. Tajani replica al vicepresidente (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA