La Nasa ha recentemente annunciato un cambiamento significativo nei suoi piani per il programma Artemis, in conformità con le nuove direttive della Casa Bianca riguardanti la diversità e l’inclusione. È stata rimossa la menzione dell’obiettivo di far atterrare la prima donna, la prima persona di colore e il primo astronauta non americano sulla Luna, fissato durante il mandato di Trump.
La decisione ha sollevato interrogativi sulle future selezioni degli equipaggi per le missioni Artemis, a partire dalla missione Artemis III prevista per il 2027. La Nasa ha dichiarato che la missione invierà i primi esseri umani a esplorare la regione vicina al Polo Sud lunare.
La rimozione del testo e della graphic novel ‘First Woman’, che raccontava la storia della prima astronauta donna sulla Luna, ha generato discussioni sulla direzione futura dell’esplorazione spaziale. La Nasa ha comunicato che stanno aggiornando il linguaggio dei loro piani in linea con le politiche attuali e si preparano ad ampliare l’esplorazione lunare e marziana per il beneficio di tutti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA