Scopri gli effetti di rinunciare allo smartphone per tre giorni. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior e condotto su 25 volontari, anche solo tre giorni senza smartphone possono cambiare l’attività cerebrale. Il coordinatore dello studio, Mike M. Schmitgen dell’Università di Heidelberg in Germania, ha evidenziato che la mancanza di telefono stimola i recettori delle dipendenze, simili a quelli causati da fumo e alcol.
Oggi siamo tutti strettamente legati ai nostri smartphone, essenziali nella vita quotidiana, nel lavoro e nella socialità. Tuttavia, un uso eccessivo può comportare rischi per la nostra salute mentale. Per comprendere meglio gli effetti di questa dipendenza, i ricercatori hanno chiesto a 25 volontari di età compresa tra 18 e 30 anni di limitare l’uso del telefono al minimo necessario e sottoporsi a test e esami strumentali prima e dopo il periodo di astinenza.
Attraverso l’uso della Risonanza Magnetica Funzionale, è emerso che anche poche ore senza smartphone possono provocare cambiamenti significativi nell’attività cerebrale, associati a sistemi di neurotrasmettitori legati alla dipendenza. Dopo 72 ore di astinenza, i volontari hanno mostrato segni di attivazione cerebrale simili a quelli delle dipendenze da sostanze, come la nicotina e l’alcol, quando esposti a immagini di smartphone rispetto a immagini di oggetti neutri come fiori o barche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA