“Adesso comincia una nuova tappa e lui è un uomo di sorprese. Avrà imparato tante cose in questo mese”. Queste sono le parole del cardinale Prefetto della Fede Victor Manuel Fernandez, riferendosi al Papa. Secondo Fernandez, il periodo trascorso in ospedale sarà fecondo per la Chiesa e per il mondo, portando con sé nuove sorprese. Quando gli è stata posta la domanda se potrebbero esserci dimissioni, Fernandez ha risposto con un deciso “no”. Il cardinale ha rilasciato queste dichiarazioni durante la presentazione del libro del Papa “Viva la poesia”, curato da padre Antonio Spadaro per le edizioni Ares.
“Il Papa sta molto bene ma l’ossigeno ad alti flussi secca tutto. Deve imparare di nuovo a parlare ma lo stato dell’organismo è come prima”. Queste sono le rassicuranti parole del cardinale Prefetto della Fede, Victor Manuel Fernandez, sempre durante la presentazione del libro “Viva la poesia”. Rispondendo alla domanda se il Papa sarà in Vaticano per Pasqua, Fernandez ha spiegato che potrebbe tornare, ma i medici vogliono essere assolutamente certi della sua salute prima di autorizzarlo. Il Papa desidera dedicare il poco tempo che gli rimane a servire gli altri anziché se stesso. Fernandez ha inoltre scherzato sul fatto che il Papa non voleva andare in ospedale e che sono stati necessari gli interventi di amici molto persuasivi.
La condizione medica del Papa, al suo 36/o giorno di ricovero al Policlinico Gemelli per la polmonite bilaterale, “resta stabile, con alcuni piccoli miglioramenti per quanto riguarda l’attività, la motricità, gli scambi gassosi, quindi la respirazione”. Questo è quanto comunicato dalla Sala stampa vaticana, che ha aggiunto che il Pontefice ha trascorso questi giorni tra terapie farmacologiche, fisioterapia respiratoria e motoria, attività lavorativa e preghiera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA