Le condizioni del Papa sono stabili e in miglioramento, con progressi evidenziati durante l’ultima settimana. L’ossigenoterapia ad alti flussi continua, con una riduzione graduale della ventilazione meccanica notturna. Il Papa riceve ancora terapie mediche e fisioterapiche che stanno portando a ulteriori miglioramenti, come riportato nel bollettino medico.
Francesco ha ripreso a lavorare dopo la pausa per gli esercizi spirituali. Il documento sul Sinodo, firmato il 11 marzo al Policlinico Gemelli, è frutto di mesi di lavoro precedenti.

La riduzione della ventilazione meccanica durante la notte indica che il Papa riceve ossigeno ad alti flussi tramite cannule nasali. Fonti vaticane spiegano che con questa modalità i polmoni lavorano di più rispetto alla ventilazione meccanica. Il prossimo bollettino medico sarà diffuso a metà settimana, mentre la sala stampa continuerà a fornire aggiornamenti quotidiani nel tardo pomeriggio.
Anche domani, durante l’Angelus, verrà diffuso solo un testo scritto, come avvenuto nelle domeniche precedenti del ricovero del Papa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA