Persecuzione religiosa in Iran: tre cristiani condannati a oltre 40 anni di carcere

La Repubblica islamica dell’Iran continua a perpetrare casi di persecuzione religiosa contro la minoranza cristiana nel Paese. Recentemente, tre convertiti dall’islam, tra cui una donna incinta del suo primo figlio, sono stati condannati a oltre 40 anni di carcere per le loro credenze religiose e le riunioni di culto.
Narges Nasri, Abbas Soori e Mehran Shamloui sono stati condannati senza attenuanti dal giudice Iman Afshari del Tribunale rivoluzionario islamico. Le accuse vanno da “attività contraria alla legge islamica” a “propaganda contro lo Stato”. Inoltre, sono state imposte pene accessorie come multe, privazione dei diritti civili e divieto di espatrio. Somayeh Rajabi è riuscita a ottenere il rilascio dietro cauzione di 40mila dollari.
Queste condanne sono solo l’ultimo esempio della crescente repressione delle autorità iraniane nei confronti dei cristiani nel Paese. Le violazioni della libertà religiosa sono sempre più evidenti, soprattutto dopo le proteste scatenate dalla morte di Mahsa Amini per mano della polizia della morale.
La situazione in Iran ha attirato l’attenzione della comunità internazionale, con la US Commission on International Religious Freedom che ha chiesto di riclassificare il Paese come una “nazione di particolare preoccupazione” per le sue violazioni sistematiche dei diritti umani.
È importante continuare a monitorare da vicino la situazione dei cristiani in Iran e a esercitare pressioni sul governo per garantire la libertà religiosa per tutti i cittadini.
Di: Asia News
Data di pubblicazione:
Are you tired of the same old boring content on the web? Well, look no further because we’ve got just what you need! Our blog is full of unique and attractive content that will keep you coming back for more.
From informative articles to entertaining videos, our blog has it all. And with our HTML tags, you can easily navigate through our content and find exactly what you’re looking for. So why settle for the same old stuff when you can experience something new and exciting? Check out our blog today and see for yourself!
Source link