Il mondo degli impianti dentali sta vivendo un vero e proprio boom in Italia. Nel 2024 sono stati eseguiti ben 2,2 milioni di interventi, registrando un aumento del 20% rispetto al 2019 e una spesa complessiva di 2,3 miliardi di euro. Tuttavia, oltre il 40% di questi impianti risulta mal posizionato, con un rischio di sorriso gengivale che si manifesta già entro sei mesi nel 60% dei casi. Questo è quanto emerso dal 22° Congresso Internazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) dal tema “Aesthetics in Periodontology and Implantology”, attualmente in corso a Rimini.
Gli esperti SIdP sottolineano l’importanza di una corretta progettazione tridimensionale dell’impianto utilizzando radiografie o Tac 3D, valutando lo spessore dei tessuti e, in alcuni casi, ricorrendo a innesti gengivali o biomateriali. Questo approccio potrebbe prevenire il cosiddetto sorriso “cavallino”, una condizione che colpisce circa il 10-12% della popolazione. Il Presidente SIdP, Francesco Cairo, Professore di Parodontologia dell’Università di Firenze, spiega che un impianto mal posizionato può aumentare notevolmente il rischio di recessione gengivale, soprattutto nelle persone con gengive naturalmente sottili.
Cairo sottolinea che un impianto troppo inclinato può causare la recessione delle gengive e che un errore di posizionamento anche minimo può avere gravi conseguenze. Pertanto, è fondamentale valutare accuratamente lo spessore dei tessuti molli e duri tramite Tac e scansioni digitali, specialmente nei casi in cui l’impianto è visibile. Nei casi più complessi, si può ricorrere a biomateriali specifici e innesti gengivali per ricostruire il tessuto mancante e favorire la formazione di un nuovo strato di gengiva.
Tutte queste precauzioni sono cruciali per garantire il successo dell’intervento e prevenire complicazioni future. In ultima analisi, la cura e l’attenzione nella progettazione degli impianti dentali possono fare la differenza tra un sorriso perfetto e problemi gengivali. L’importante è affidarsi a professionisti qualificati e seguire le indicazioni per ottenere risultati ottimali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA