Scopri cosa sono i marcatori tumorali e la loro importanza in modo semplice e comprensibile grazie al video realizzato dai laureandi del Corso di Oncologia Clinica presso l’Università Politecnica delle Marche. Questo progetto, ideato dagli studenti Mattia Russo, Federica Cappelluzzo, Riccardo Ciaffi, Mia Pesaresi, Elisabetta Capomagi e Federica Passarelli, fa parte di un’iniziativa promossa dall’Università stessa e dalla Clinica Oncologica Ospedali Riuniti di Ancona per sensibilizzare sul tema del cancro utilizzando un linguaggio accessibile a tutti.
I marcatori tumorali, noti anche come biomarkers, sono proteine che possono essere rilevate tramite un semplice esame del sangue per individuare la presenza di tumori. Tuttavia, è importante sottolineare che un lieve aumento dei marcatori può essere causato anche da altre condizioni come infiammazioni o malattie non cancerose. Pertanto, non è consigliabile utilizzare i marcatori tumorali come metodo di screening di massa o per diagnosticare precocemente i tumori.
Video
‘I marcatori tumorali’, il video degli specializzandi in medicina dell’Università delle Marche
I marcatori tumorali sono sostanze prodotte dalle cellule tumorali o dal corpo in risposta alla presenza di un tumore. Non esiste un marcatore unico per tutti i tipi di tumore e pertanto è importante associare il dosaggio dei marcatori ad altri esami per diagnosticare le recidive, monitorare la terapia e confermare la diagnosi.
Un’alta concentrazione di marcatori tumorali durante il monitoraggio post-trattamento può indicare una recidiva o la comparsa di metastasi e richiede ulteriori indagini. È fondamentale che il dosaggio dei marcatori sia prescritto da un medico specialista in base a specifiche motivazioni cliniche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA