Un uomo di 55 anni è stato salvato da un intervento chirurgico di dieci ore presso l’ospedale Molinette di Torino, dopo che vari centri avevano rifiutato il rischio. Grazie all’intervento dei chirurghi toracici e cardiochirurghi, è stato possibile rimuovere un timoma di venti centimetri che comprimeva il polmone sinistro e aveva raggiunto anche il cuore nonostante la chemioterapia.
Il team di professionisti delle Molinette di Torino, centro di riferimento per la patologia del timo, ha operato con successo utilizzando tecniche avanzate. L’intervento ha richiesto la completa apertura del torace e la cavità pleurica, nonché l’apertura del pericardio per accedere alle strutture vascolari dietro il cuore. Il paziente è stato mantenuto stabile con l’aiuto di un posizionatore cardiaco.
“Sono di Como e ho girato una serie di ospedali prima di trovare in quello di Torino qualcuno disposto a operarmi. Le strutture sanitarie in cui avevo fatto le cure e la chemio avevano eseguito le profilassi corrette, ma mi avevano detto che non sarei stato in grado di sopportare un intervento”, ha raccontato il paziente operato con successo a Torino.
Dopo l’intervento, il paziente ha trascorso del tempo in terapia intensiva e subintensiva prima di essere trasferito per la riabilitazione. Nonostante le difficoltà nel post-operatorio, il paziente si è dichiarato grato per l’operazione salvavita eseguita dalle Molinette di Torino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA