Le condizioni cliniche del Santo Padre stanno leggermente migliorando. È senza febbre e i parametri emodinamici rimangono stabili. Questa mattina ha ricevuto l’Eucaristia e si è dedicato al lavoro”, ha comunicato la Sala stampa vaticana.
Papa Francesco, al settimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, continua a ricevere cure e a svolgere le sue attività lavorative, secondo fonti vaticane. Nonostante la malattia e l’ospedalizzazione, il Papa continua a leggere e firmare documenti, a tenere colloqui telefonici e a incontrare stretti collaboratori. Inoltre, ha nominato il rev.do François Gourdon vescovo di Saint-Dié (Francia), come annunciato dal Bollettino della Sala stampa vaticana.

‘Per il Papa segnali positivi ma la ripresa è lunga’ – Medicina – Ansa.it
Blasi (pneumologo), il calo degli indici infiammatori indica risposta ai farmaci (ANSA)
Al momento, le condizioni del Pontefice rimangono stazionarie. “La notte è passata serenamente, il Papa si è alzato e ha fatto colazione in poltrona”, ha dichiarato la Sala stampa della Santa Sede.

Cardinale Ravasi: ‘Dimissioni del Papa? Potrebbe farlo’ – Vaticano News – Ansa.it
‘Se si trovasse in una situazione compromessa è una possibilità’ (ANSA)
“Facciamo i migliori auguri al Santo Padre. Sicuramente è assistito in un ospedale di eccellenza e speriamo che risolva il prima possibile i suoi problemi respiratori”, ha detto il ministro della salute Orazio Schillaci in occasione della giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario.
Video Notte serena, il Papa prosegue la cura e anche il suo lavoro
“Siamo tutti preoccupati per il Papa ma le cose che si dicono sono esattamente quelle che avvengono. Il fatto che il Papa abbia fatto colazione, abbia letto i giornali, abbia ricevuto delle persone vuol dire che siamo nella direzione giusta di un pieno recupero, che speriamo avvenga presto”, ha affermato il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi, a Bologna.

Che cos’è la polmonite bilaterale – Medicina – Ansa.it
La patologia del Papa (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA