Recentemente, Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook e CEO di Meta, ha annunciato una svolta importante per i suoi social network. Ha dichiarato la fine del regime di censura dei contenuti, ammettendo di avere eliminato troppi contenuti che non avrebbero dovuto essere censurati. Questo cambiamento è stato motivato dalla necessità di ripristinare la libertà di espressione, che era stata limitata negli ultimi anni a causa delle pressioni politiche e dei grandi gruppi mediatici.
Questo annuncio segna la fine del fact-checking, che era stato affidato a terze parti certificate e che spesso censuravano i contenuti in base ai propri pregiudizi. Alcuni sostengono che questa decisione potrebbe portare a un aumento delle fake news e rendere più difficile distinguere la verità da ciò che non lo è.
€60 / anno
€40 / anno