La campagna elettorale americana sta vivendo momenti intensi, con rivelazioni sulle telefonate tra Trump e Putin fino al 2024, commenti incendiari sui migranti e un potente alleato come Elon Musk coinvolto in un possibile voto di scambio. La candidata presidenziale dem è in vantaggio secondo l’ultimo sondaggio del New York Times, ma la situazione è tutt’altro che tranquilla.
Le anticipazioni del libro ‘War’ di Bob Woodward mettono in imbarazzo Trump, che avrebbe avuto sette telefonate con Putin dopo aver lasciato la Casa Bianca, compresa una per bloccare gli aiuti a Kiev. Inoltre, l’ex presidente avrebbe ricevuto kit anti Covid personali nel 2020. La campagna di Trump ha respinto queste accuse come “storie inventate”.
Trump ha anche rilasciato commenti controversi sull’eugenetica, affermando che alcuni immigrati hanno “geni dell’omicidio nel sangue”. Queste parole sono state condannate come disinformazione e offensive. Biden ha criticato la retorica di Trump come “fascista e suprematista bianca”.
L’evoluzione del discorso di Trump viene analizzata dal New York Times, che evidenzia una maggiore durezza e rabbia nei suoi interventi. La sua mentalità sembra concentrarsi sempre di più sul passato, con episodi bizzarri come quello del dibattito con Harris dove credeva di avere il pubblico dalla sua parte, nonostante fosse presente nessuno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA