La salute del presidente degli Stati Uniti è sempre stata oggetto di grande interesse e discussione, soprattutto quando si tratta di Donald Trump. Il New York Times ha riportato che Trump si rifiuta di divulgare informazioni sul suo stato di salute, anche quelle di base. Questa decisione solleva dubbi e preoccupazioni sulla sua idoneità a ricoprire l’incarico più alto del paese.
Se Trump dovesse vincere le prossime elezioni, diventerebbe il presidente più anziano nella storia degli Stati Uniti a insediarsi alla Casa Bianca. Attualmente ha 78 anni e al termine di un eventuale secondo mandato ne avrebbe 82 anni e 7 mesi. Sorge quindi la domanda su come la sua età avanzata possa influenzare la sua capacità di governare.
Gli esperti avvertono che Trump potrebbe dover affrontare una serie di problemi di salute, dal trauma del suo primo tentato assassinio al declino cognitivo associato all’età. Questi fattori potrebbero mettere in discussione la sua capacità di assumere decisioni cruciali per il futuro del paese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA