La Camera di Commercio belgo-italiana sta facendo un passo avanti nella promozione del Sistema Paese, presentandosi come una piattaforma di supporto per le imprese italiane presso le istituzioni comunitarie. Questo sarà uno dei temi principali del convegno “Insieme si va più lontano”, che si terrà oggi alle 14:15 all’Eurocamera. All’evento parteciperanno il presidente di Assocamerestero Mario Pozza, il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, il Rappresentante Permanente presso l’Ue Vincenzo Celeste e l’Ambasciatore italiano in Belgio Federica Favi.
“Le Camere di Commercio Italiane all’estero costituiscono una vasta rete mondiale, con un ruolo sia istituzionale che di mercato, grazie alle 86 strutture presenti in 63 Paesi. La loro missione principale è aiutare le piccole e medie imprese italiane a connettersi con il mercato globale, supportando l’export e l’internazionalizzazione. La partecipazione ai programmi europei, che coinvolge un terzo di tutta la rete camerale, fa parte della strategia camerale di servizio alle imprese”, afferma Pozza. “Questo è un momento fondamentale in seguito al rinnovo delle cariche presso il Parlamento Europeo, in cui la Camera di Commercio può contribuire maggiormente al supporto del Sistema Italia nelle relazioni con le Istituzioni Europee. La conferenza del 25 settembre sarà un momento chiave di confronto e dibattito in questa direzione”, sottolinea il presidente della Camera di Commercio belgo-italiana Fabio Morvilli in vista del convegno che vedrà la partecipazione di rappresentanti di tutte le delegazioni italiane all’Eurocamera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA