La America si ferma per assistere al dibattito televisivo tra Kamala Harris e Donald Trump, un momento atteso e unico di questa campagna elettorale dopo il ritiro di Joe Biden.
È il primo confronto diretto tra i due dopo settimane di attacchi reciproci, con la vicepresidente che ha definito Trump un “predatore sessuale” e un “truffatore” condannato in tribunale, mentre lui l’ha etichettata come una “compagna” comunista e l’ha insultata con commenti sessisti e razzisti.
Questo dibattito si prospetta come uno scontro di boxe, in cui i due contendenti, moderati da anchor televisivi, non possono fare domande a vicenda né lasciare il proprio podio. Le gaffe e le frecciate azzeccate potrebbero fare la differenza, soprattutto in un’America divisa dove molti hanno già deciso chi sostenere.
Trump ha attaccato Harris per la sua credibilità e ha sollevato critiche sull’immigrazione, mentre lei ha messo in discussione la leadership dell’ex presidente e la sua adesione a teorie complottiste.
Il confronto si preannuncia più difficile per Harris, che ha ancora molto da dimostrare agli elettori. Le strategie di entrambi possono influenzare gli indecisi, che potrebbero essere determinanti per la vittoria nei sette stati cruciali.

Le regole di ingaggio del dibattito su Abc – Notizie – Ansa.it
Sfida in 90 minuti, microfono spento quando parla l’avversario (ANSA)

Harris-Trump, il duello tv che può cambiare le elezioni – Notizie – Ansa.it
Kamala: ‘Mi aspetto bugie e attacchi’. Lui: ‘La lascerò parlare’ (ANSA)
Intanto, Trump si dice fiducioso e sicuro di sé, mentre Harris si prepara a affrontare la sfida con determinazione. La politica e il dibattito si fondono in un’arena politica intensa e ricca di sorprese che potrebbero cambiare il corso delle elezioni.
Trump: ‘Mi sento benissimo in vista del dibattito’
Donald Trump ha dichiarato di sentirsi “benissimo” in vista del dibattito, accusando Kamala Harris di mancare di credibilità e di coerenza politica nel corso degli anni.

Stress da elezioni, gli americani si rifugiano nei paradisi ‘apolitici’ – Notizie – Ansa.it
Sempre più stressati e stanchi dei litigi incessanti sulla situazione interna e sulle crisi all’estero, gli americani si rifugiano in club, gruppi o stili di vita in cui è vietato parlare di politica. (ANSA)
Due ex di Trump nello staff di Harris per il dibattito
Due ex funzionari dell’amministrazione Trump si schierano con Kamala Harris per il dibattito, evidenziando le critiche nei confronti del loro ex capo. La presenza di queste figure potrebbe influenzare l’opinione pubblica e aprire nuove prospettive sulle politiche del passato.
Il consigliere: ‘Impossibile prepararsi con Trump, è come combattere contro Alì’
Jason Miller, consigliere di Trump, ha dichiarato che è impossibile prepararsi al confronto con Donald Trump, paragonandolo a un combattente temibile come Floyd Mayweather o Mohammed Ali.
Il Cremlino: ‘Non guarderemo il dibattito’
Il Cremlino ha deciso di non seguire il dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump, sottolineando che è una questione degli elettori americani e che non ha un’importanza diretta per la Russia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA