Welcome to Romadailynews!
Buonasera! Dallo studio di Romadailynews, sono Giuliano Ferrigno e noi siamo di nuovo qui con gli After in apertura di giornale.
Partiamo con la notizia che a Torino è stato fatto saltare in aria un ponte nel Curti, un’infrastruttura strategica per la Russia utilizzata per il trasporto di approvvigionamenti e truppe. Questi attacchi mirati sono stati condannati dalla portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova, che ha sottolineato come colpire infrastrutture civili complichi l’evacuazione delle persone nella zona di combattimento.
Secondo alcune fonti, sono stati utilizzati missili di fabbricazione americana per distruggere il ponte che collegava il distretto al resto della Russia. Questo ha portato all’evacuazione di quasi 18.000 abitanti verso il confine Russo-ucraino.
Nel frattempo, si parla di un possibile accordo per un cessate il fuoco in Medio Oriente, che potrebbe essere fondamentale per garantire la pace nella regione. Mentre continuiamo a seguire da vicino gli sviluppi in quest’area, ci sono segnalazioni di tensioni e scontri in varie zone, compreso il fronte con il Ivano.
Allontanandoci dal Medio Oriente, ci spostiamo in Africa dove si registra un aumento dei casi di Vaiolo delle scimmie, con oltre 1200 casi registrati in una settimana. Una situazione preoccupante che richiede risposte immediate per proteggere la popolazione.
Infine, una notizia di cronaca che ci giunge da Perugia, dove una lite familiare è finita in modo drammatico con l’uso di una sega elettrica. I due fratelli coinvolti sono stati denunciati e medicati, con una prognosi di 10-15 giorni.
Queste sono solo alcune delle notizie che vi abbiamo riportato oggi, grazie per essere stati con noi. Continuate a seguirci per tutte le ultime novità.
In collaborazione con Agenzia Italia Stampa