Alle 20 ora locale, le due di notte in Italia, sta per accadere qualcosa di straordinario: Elon Musk intervisterà in diretta su X Donald Trump. Questa sarà la prima volta che i due si incontrano pubblicamente dopo che il patron di Tesla ha annunciato il suo sostegno al magnate. Potrete seguire l’intervista sull’account ufficiale di Trump, ripristinato un mese dopo l’acquisizione di X da parte di Musk. Il profilo era stato sospeso a seguito degli eventi del 6 gennaio 2021.
La Commissione Europea ha messo in guardia Elon Musk poche ore prima dell’intervista con Donald Trump. In una lettera indirizzata al magnate, il commissario europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton, ha ricordato a X l’importanza di rispettare le norme UE riguardanti la moderazione e la rimozione tempestiva di contenuti illegali o fake news. Breton ha avvertito che il live con Trump sarà fruibile anche dagli utenti dell’UE e che Bruxelles sarà vigile riguardo a possibili violazioni, pronta ad agire se necessario per proteggere i cittadini europei.
L’avvertimento di Breton a X di rispettare gli obblighi di moderazione in vista dell’intervista tra Musk e Trump è stato definito un tentativo senza precedenti di estendere le leggi europee alle attività politiche negli Stati Uniti. La risposta di Musk alla lettera di Breton è stata un semplice “Bonjour!” su X. Nel frattempo, l’ad di X, Linda Yaccarino, ha commentato che Breton tratta in modo paternalistico i cittadini europei, suggerendo che siano incapaci di ascoltare una conversazione e trarre le proprie conclusioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA