Il Comitato Olimpico Internazionale ha espresso una dura presa di posizione nei confronti della federazione mondiale di pugilato (Iba) per i test sul genere condotti in modo non lecito. Il portavoce Mark Adams ha ribadito l’importanza dei diritti umani e della privacy, sottolineando la contrarietà del Cio ai test Dna.
I complimenti sono arrivati per Imane Khelif, la pugile algerina che ha ottenuto una storica medaglia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il presidente Abdelmadjid Tebboune ha elogiato l’atleta e sostenuto la sua causa, esprimendo solidarietà e augurandole successo nei prossimi round.

Khelif vince ai punti, è medaglia: ‘Combatto per la dignità di ogni donna’
L’Iba premierà Carini come se avesse vinto l’oro. Netto no della federazione pugilistica italiana. Bach: ‘Khelif è una donna. Basta odio’
Imane Khelif ha parlato di dignità e onore dopo la sua vittoria, sottolineando l’ingiustizia subita nel corso della sua carriera. La pugile algerina ha ribadito la sua determinazione a lottare per la causa delle donne e ha ringraziato Dio per il suo supporto.
Per approfondire
Agenzia ANSA
Medaglia anche per l’altra pugile iperandrogina Lin Yu Ting
Batteuta ai punti la bulgara Svetlana Kamenova Staneva
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha risposto alle polemiche sulla situazione della pugile algerina, sottolineando la necessità di evitare conflitti. Ha concluso la sua dichiarazione focalizzandosi sulle competizioni sportive.

Vezzali ‘ora regole per competere alla pari’
La pluricampionessa: ‘Il caso servirà al Cio per approfondire’
Il presidente del Cio, Thomas Bach, ha ribadito la chiara definizione di donna riguardo alle atlete coinvolte nelle polemiche, confermando il supporto alle pugili nate e cresciute come donne.

Bellutti ‘siamo tornati indietro di 100 anni’
L’ex olimpionica: ‘Il corpo delle donne sempre sotto esame’
Riproduzione riservata © Copyright ANSA