La Relazione della Commissione sullo stato di diritto dell’Ue sulla libertà di informazione del servizio pubblico radiotelevisivo è stata oggetto di critiche da parte della premier Giorgia Meloni. In una lettera alla Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, Meloni ha respinto le distorsioni e le interferenze politiche riportate dai media sulla relazione, sottolineando che in Italia non è a rischio lo stato di diritto.

La lettera di Meloni a von der Leyen – Notizie – Ansa.it
Il testo integrale (ANSA)
Meloni ha chiarito che la governance della Rai non subisce interferenze politiche e che i vertici attuali sono stati scelti dal governo precedente, nonostante Fratelli d’Italia fosse contrario a tali nomine. La premier ha anche sottolineato che non c’è stata ingerenza politica nella gestione della Rai da parte del governo attuale.

Opposizioni contro Meloni, sulla Rai vittimismo comico – Notizie – Ansa.it
Il centrosinistra studia le mosse per nomine Rai. M5s, ora la riforma (ANSA)
Meloni ha anche chiarito che le dimissioni di alcuni giornalisti dalla Rai non sono state dovute a cambiamenti nella linea editoriale, ma a dinamiche di mercato. Inoltre, ha ribadito che le norme sulla par condicio durante le elezioni sono state rispettate come in passato.
La premier ha concluso la sua lettera con un attacco alle opposizioni attuali, confermando l’impegno del governo italiano nel promuovere la libertà di informazione, contrastare le fake news e garantire il pluralismo nel servizio pubblico radiotelevisivo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA