La mia ispirazione per la Cerimonia di apertura dei Giochi non è stata l’Ultima Cena. Credo fosse abbastanza chiaro che si trattava di Dioniso che arriva a tavola, il dio della Festa, del vino e padre di Sequana, la dea legata al fiume. Queste sono le parole di Thomas Jolly, creatore della controversa sequenza criticata da vescovi cattolici, destra ed estrema destra, durante un’intervista a BFM TV. “L’idea era una grande festa pagana, legata agli dei dell’Olimpo… Olimpo, Olimpo, spirito olimpico…”, aggiunge.
L’organizzazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha espresso le scuse “se qualcuno si è sentito offeso” per le sequenze mostrate durante la Cerimonia di apertura. Anne Descamps, direttrice della Comunicazione di Parigi 2024, ha dichiarato: “ovviamente, la nostra intenzione non era di mancare di rispetto a un gruppo religioso, qualunque esso sia. Al contrario, volevamo mostrare tolleranza e comunione. Se qualcuno si è sentito offeso, ci scusiamo”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA