La strada verso le Olimpiadi per ogni atleta è un viaggio pieno di emozioni e sfide, una storia degna di un film. E non sorprende che i grandi sportivi siano spesso fonte di ispirazione per registi e sceneggiatori, dando vita a una vasta gamma di documentari, serie e biopic dedicati allo sport e ai suoi protagonisti.
Netflix ha fatto centro con la docuserie su Simone Biles, attualmente nella top 10 globale del sito, dimostrando il grande interesse del pubblico per le storie di successo e determinazione degli atleti olimpici.
Tra i titoli imprescindibili c’è “Momenti di gloria” di Hugh Hudson, un classico del 1981 che racconta la spedizione britannica ai Giochi di Parigi del 1924, un’epoca che segnò la fine dello sport dilettantistico. Il film è disponibile su YouTube e offre una visione unica di quei tempi.
Un altro capolavoro da non perdere è “Munich” del 2005, diretto da Steven Spielberg e disponibile su Netflix. La storia del Massacro di Monaco durante le Olimpiadi del 1972 è un racconto avvincente che porta ancora oggi ad affrontare le sfide legate alla sicurezza durante gli eventi sportivi.
Le pellicole legate ai Giochi ci regalano emozionanti storie come quelle di Steve Prefontaine in “Prefontaine” del 1997, la vittoria storica nella pallacanestro Usa in “Miracle” del 2004 e il dramma di “Foxcatcher” del 2014. I film celebrano le gesta sportive e le vite straordinarie degli atleti che hanno fatto storia.
La scena cinematografica odierna è arricchita da produzioni che raccontano le storie degli atleti che si stanno preparando per le Olimpiadi di Parigi. Documentari come “Simone Biles Rising” e serie come “Sprint” su Netflix ci immergono nell’intensità e nella passione degli sportivi di oggi.
Allo stesso modo, i documentari su atleti come Giannis Antetokounmpo e Bebe Vio ci offrono un’opportunità unica per conoscere le sfide e le vittorie di chi ha dedicato la propria vita allo sport.
Infine, le storie di campioni come Trudy Ederle e Oscar de la Hoya ci ricordano l’importanza della determinazione e del sacrificio nello sport. Le loro gesta epiche hanno lasciato un’impronta duratura nella storia olimpica e continuano a ispirare nuove generazioni di atleti.
Guardare questi film e documentari è un modo affascinante per entrare nel vivo dello spirito olimpico e per apprezzare le incredibili storie di coraggio e passione che caratterizzano il mondo dello sport.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA