La partita tra Argentina e Marocco a St. Etienne non è iniziata nel migliore dei modi ed è finita ancora peggio.
È stata la partita che ha dato il via, nel caos, al torneo di calcio maschile di Parigi 2024 e sin dall’inizio, durante gli inni nazionali, si è capito che qualcosa non andava quando l’inno argentino è stato fischiato dal pubblico francese dello stadio Geoffroy-Guichard. Un clima tutt’altro che olimpico, specialmente considerando la tensione tra Argentina e Francia per un video diffuso su Instagram dal centrocampista Enzo Fernandez, contenente commenti razzisti.
Ma le sorprese non sono mancate, e per risolvere la situazione è dovuto intervenire l’arbitro italiano Paolo Valeri, uno dei migliori nel campo del Var. Il Marocco sembrava destinato alla vittoria per 2-0 grazie alla doppietta di Rahimi, ma il gol di Giuliano Simeone, fratello del famoso ‘Cholito’, ha riportato in gioco l’Argentina. L’arbitro svedese Nyberg ha concesso ben 16 minuti di recupero, una decisione che ha dato vita a un finale emozionante culminato con il pareggio dell’Argentina negli ultimi secondi grazie a Medina.
Il finale non è stato fuori dal caos, con i tifosi del Marocco che hanno reagito negativamente al lungo recupero lanciando oggetti e addirittura invadendo il campo. Dopo vari colpi di scena, l’arbitro ha annullato il pareggio dell’Argentina per fuorigioco, confermando la vittoria del Marocco per 2-1.
Un inizio di Olimpiade tutt’altro che tranquillo, ma sicuramente pieno di emozioni e colpi di scena.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA