Una nuova crisi informatica globale si è abbattuta sui sistemi digitali di mezzo mondo, creando caos e disordini in diverse aree vitali della società. Questa volta, non sembra essere stato causato da un attacco informatico, ma da problemi tecnici legati a Microsoft e a un antivirus rilasciato da Crowdstrike.

CrowdStrike e ‘la schermata blu della morte’ che è apparsa su milioni di computer – Cybersecurity – Ansa.it
Gli esperti: ‘Il tilt informatico non si risolve in poche ore’ (ANSA)
Il caos è stato innescato da problemi su Microsoft Azure e da un aggiornamento anti-virale sbagliato di Crowdstrike che ha colpito milioni di computer in tutto il mondo. L’oscuramento degli schermi e la sindrome da Blue Screen of Death sono stati tra gli effetti più evidenti, portando a gravi disservizi nei trasporti aerei, nei mercati finanziari e in altri settori.

Il volo di Salvini fra i pochi a partire, scoppia la polemica – Notizie – Ansa.it
Opposizioni all’attacco di Salvini. (ANSA)
L’amministratore delegato di Crowdstrike ha confermato che si è trattato di un problema tecnico e non di un attacco esterno, ma gli effetti sono stati devastanti. Aerei fermi a terra, treni bloccati, borse congelate, e servizi vitali come quelli sanitari e di alimentari gravemente compromessi.

Code e check in a mano, la giornata di Fiumicino – Notizie – Ansa.it
Disagi anche per gli azzurri diretti a Parigi per le Olimpiadi (ANSA)
Le ripercussioni si sono estese in tutto il mondo, con alcune aree come la Cina che sembrano essere state risparmiate. Diverse nazioni hanno dovuto affrontare ore di interruzioni e disagi, con ripercussioni che si faranno sentire ancora a lungo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA