Il ruolo dell’Italia in Commissione rispetto al voto politico del Parlamento è una questione cruciale che il ministro alle Politiche Europee, Raffaele Fitto, ha affrontato con determinazione. L’Italia, come paese fondatore, ha un ruolo di grande importanza all’interno della Commissione europea e continuerà a esercitarlo in modo significativo.
Fitto, pur respingendo l’idea di diventare prossimo commissario europeo, rimarca l’importanza della collaborazione e dell’efficacia del lavoro svolto dal presidente del Consiglio, soprattutto sul tema dell’immigrazione. L’Italia deve essere in grado di difendere i propri interessi nazionali ma anche costruire una dinamica collaborativa a livello europeo.

Von der Leyen rieletta, 401 sì Decisivi i Verdi, Fdi vota contro. Strappo di Meloni – Altre news – Ansa.it
Per la seconda volta presidente della Commissione Ue. Fidanza: ‘Inascoltato il messaggio degli elettori’. Tajani: ‘Congratulazioni, conta sempre su Forza Italia’. Scholz: ‘La rielezione un chiaro segno della nostra capacità di agire’. Green deal e lotta agli estremismi al centro del discorso della presidente. Poi l’attacco a Orban per il viaggio a Mosca (ANSA)
Antonio Tajani, vicepremier e leader di FI, sottolinea l’importanza di scegliere un commissario di peso per l’Italia, data la sua posizione di rilievo come paese fondatore e economia influente. Tajani esprime fiducia nella capacità della presidente Meloni di negoziare il miglior commissario possibile per il Paese, anche se non appartenente al suo partito.
Il ministro degli Esteri enfatizza che la decisione di von der Leyen di creare un commissario per il Mediterraneo va nella direzione delle richieste italiane, contrariamente a una visione troppo settentrionale delle politiche europee.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA