Il futuro dell’Europa si trova ora sul punto di una scelta cruciale. La decisione di affrontare da soli le sfide del mondo in continua evoluzione oppure unire le nostre società intorno ai valori comuni. Una scelta tra estremismo e collaborazione. Ursula von der Leyen sottolinea che “la scelta migliore è l’Europa” e che è essenziale che il centro democratico continui a prosperare.
La presidente della Commissione designata si impegna a seguire il Green Deal europeo e a lanciare un piano per l’industria pulita nei primi 100 giorni del mandato. Il suo obiettivo è raggiungere una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040, incluso nella legge europea sul clima. Proporrà inoltre una legge per accelerare la decarbonizzazione industriale.
Guardando al futuro, von der Leyen propone un Clean Industrial Deal per investire nelle tecnologie pulite e strategiche, insieme all’istituzione di un nuovo Fondo europeo per la competitività nel quadro di un bilancio migliorato. Sarà prioritario utilizzare le risorse disponibili attraverso NextGenerationEU e il bilancio attuale per finanziamenti e investimenti pubblici.
Oggi alle 9 von der Leyen si rivolgerà ai 720 eurodeputati per ottenere la fiducia per un secondo mandato alla guida della Commissione europea. Il suo discorso sarà trasmesso in diretta.
Dopo il discorso di von der Leyen, alle 11 i lavori saranno sospesi e si riprenderanno alle 13 con la votazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA