Scopri la storia del primo cardinale coreano, il Servo di Dio Stephen Kim Sou-hwan, e il suo impegno per i diritti umani e il movimento democratico sotto la dittatura militare.
Di: Vatican News
Data di pubblicazione:

La Chiesa di Seoul ha ricevuto il “nulla osta” per avviare il processo di beatificazione del cardinale Stephen Kim Sou-hwan, riconosciuto per il suo impegno verso i poveri e gli emarginati.
Conosciuto come “l’amico dei poveri”, il cardinale Kim ha lasciato un segno indelebile per il suo sostegno al movimento democratico e ai diritti umani durante la dittatura militare. L’arcivescovo di Seoul ha avviato il processo di beatificazione nel 2023 e ora è giunto il momento di approfondire la sua vita e la sua santità.
La commissione diocesana per la beatificazione e la canonizzazione, guidata da Job Yobi Koo, ha formato un comitato storico di esperti per esaminare l’eredità e la devozione del cardinale Kim. Il presidente del comitato ha sottolineato l’importanza di questo lavoro per riscoprire e diffondere il messaggio di amore e compassione di questo servo di Dio.