Il presidente della Conferenza episcopale mons. David lancia un appello per il dialogo tra Manila e Pechino
Un appello significativo è stato lanciato dal presidente della Conferenza episcopale delle Filippine, mons. David, al termine di un’importante Assemblea. L’invito al dialogo tra Manila e Pechino è cruciale per evitare il conflitto e risolvere le tensioni attuali per la disputa territoriale nel Mar Cinese Meridionale.
Di: Santosh Digal – Asia News
Data di pubblicazione: 11 Luglio 2024

L’appello del vescovo David ai cattolici filippini arriva in un momento critico. Le tensioni tra le due guardie costiere rischiano di degenerare a causa degli interessi geopolitici in gioco, con il Mar Cinese Meridionale al centro della disputa. Il dialogo è vitale per evitare conflitti disastrosi e garantire una soluzione pacifica alle questioni irrisolte.
Il vescovo David ha sottolineato l’importanza di placare le tensioni attraverso il dialogo, ricordando le tragiche conseguenze della Seconda Guerra mondiale. La preghiera e la fede possono essere alleati potenti nella lotta per la pace e la stabilità in questa regione cruciale.
La situazione è seguita con attenzione anche a livello internazionale, con diverse nazioni interessate all’espansionismo cinese nel Pacifico. Il rischio di incidenti rimane alto, ma gli sforzi per ridurre le tensioni sono in corso. La pubblicazione della speciale Oratio Imperata è un gesto significativo per sostenere la pace in mezzo a queste controversie geopolitiche.
L’invito al dialogo e alla pace è una voce autorevole che si alza in mezzo alle tensioni, offrendo speranza per un futuro migliore. Pregare per la pace è un primo passo importante verso una soluzione pacifica e sostenibile ai conflitti attuali.