La scorsa sera è trapelata informalmente ma poi è diventata ufficiale: il direttore di RaiNews 24 si trova nel cuore di una tempesta a causa del famoso ‘buco’ sulle elezioni in Francia nel notiziario delle 22. Ha presentato un esposto contro il consiglio di redazione della testata che sarà esaminato dal Collegio di Disciplina dell’ordine dei giornalisti del Lazio. Questo contrattacco svela il clima teso che regna nel canale all news della Rai. Il Consiglio dell’ordine si schiera a favore del cdr per la richiesta di provvedimento che sarà esaminata dal Collegio di Disciplina. Ritiene che il Cdr di RaiNews 24, come tutte le altre rappresentanze sindacali aziendali, abbia il diritto/dovere di criticare la direzione all’interno di una normale dialettica interna.
Tuttavia, nonostante l’auspicio dell’organo dei giornalisti per una soluzione interna all’azienda, l’aria che si respira sembra essere diversa. Ida Baldi, la vicedirettrice di servizio la sera dei risultati elettorali francesi, ha rassegnato le dimissioni ieri sera, ma il direttore ha dichiarato che la scelta di aprire con Pomezia anziché Parigi – il festival Città Identitarie più importante dello stop al Rassemblement National di Le Pen – non è stata sua. L’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, avrebbe deciso di respingere le dimissioni. Il 16 luglio il caso Francia sarà discusso nell’ufficio di presidenza della Vigilanza Rai convocato dalla presidente Barbara Floridia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA