Immagina di poter coltivare piante su Marte, come Matt Damon nel film “The Martian”. La realtà potrebbe essere più vicina di quanto pensi, grazie al muschio del deserto Syntrichia caninervis. Questa pianta resistente ai raggi gamma, alla siccità e al freddo estremo potrebbe essere la chiave per costruire habitat umani sostenibili al di fuori della Terra.
Lo studio condotto dai ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze pubblicato sulla rivista The Innovation mostra che il muschio S. caninervis è più resiliente di microrganismi e tardigradi altamente resistenti allo stress.
Il muschio è cresciuto con successo in ambienti desertici estremi come il Tibet, l’Antartide e le regioni circumpolari. Inoltre, è stato sottoposto a test di tolleranza al freddo, dimostrando la capacità di rigenerarsi dopo essere stato conservato a temperature fino a 196 gradi sotto zero.

Questo muschio è anche sorprendentemente resistente alle radiazioni gamma, con dosi che promuovono addirittura la sua crescita. Inoltre, è stato testato in condizioni simili a quelle presenti su Marte, dimostrando di rigenerarsi completamente entro un mese.
Queste caratteristiche fanno del muschio Syntrichia caninervis un’opzione interessante per esplorare la possibilità di coltivare piante su altri pianeti. Potremmo essere più vicini a creare habitat sostenibili al di fuori della Terra di quanto pensiamo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA