Un intreccio emozionante di amicizia, lavoro di squadra e compassione si è intrecciato tra Zoe, una bambina di 8 anni, e Kia, il cane della squadra di Pet Therapy dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Zoe è stata ricoverata qualche settimana fa con un quadro neurologico complesso, e durante la sua permanenza, ha instaurato un legame profondo con Kia, che l’ha aiutata durante i momenti difficili.
Dopo aver superato la fase critica, Zoe ha potuto continuare la sua scuola grazie al progetto “Scuola in ospedale” attivo al Meyer. Le maestre, in collaborazione con la maestra Susy del Meyer e i suoi compagni di classe, hanno reso Kia protagonista delle lezioni e delle giornate scolastiche di Zoe. La loro amicizia è diventata un ponte che ha portato l’ospedale fuori dai suoi confini, trasformando l’esperienza di degenza di Zoe in qualcosa di positivo e arricchente per tutti.
La mamma di Zoe racconta: “È stata una prova davvero difficile, ma sin dal primo momento è stato chiaro di trovarci nel posto migliore per Zoe. Oltre alla competenza del team medico, siamo stati accolti con calore da tante persone che ci hanno aiutato lungo il percorso, rendendolo meno difficile e donandogli un volto umano.”
Riproduzione riservata © Copyright ANSA