La rivoluzione dell’intelligenza artificiale, soprattutto l’IA generativa, è sempre più al centro dell’attenzione e sarà la protagonista indiscussa al Google Cloud Summit 2024, in programma il 27 giugno a Milano. L’evento esplorerà le molteplici opportunità offerte dalla “gen AI”, dalle analisi di business alla gestione semplificata dei dati, fino al potenziamento della sicurezza e dell’esperienza del cliente. Inoltre, saranno presentate best practice e demo che illustreranno le potenzialità dell’IA e dell’IA generativa in settori chiave come banche, assicurazioni e telecomunicazioni.
Ma non solo: si parlerà anche di Cloud e di come possa migliorare la collaborazione in azienda, l’identità del cliente e la gestione dei dati, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Numerosi saranno i casi di successo condivisi durante il Summit, tra cui Intesa Sanpaolo, TIM, Wind Tre, Technogym, Oniverse, Unieuro e molti altri. Il keynote di apertura, che coinvolgerà personalità come Melissa Ferretti Peretti, Country Manager di Google Italia, Tara Brady, Presidente di Google Cloud per la regione EMEA, e Paolo Spreafico, Direttore dell’Ingegneria dei Clienti di Google Cloud per l’Italia, sarà trasmesso in diretta su ANSA.it il 27 giugno alle 9:45.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA