Le novità nel mondo dell’istruzione stanno prendendo forma con i nuovi Licei del Made in Italy, una proposta innovativa del governo Meloni che mira a valorizzare l’istruzione e l’imprenditoria nel paese. Nonostante l’entusiasmo del Ministro Valditara, con soli lo 0,08% delle scelte per le scuole superiori che ha optato per questi nuovi licei, molte istituzioni stanno incontrando difficoltà nell’avviare i corsi.
In Lazio, come nelle altre regioni, diversi istituti si stanno preparando per il nuovo percorso di studi. Nonostante le sfide, ci sono istituti come l’Istituto magistrale Varrone di Cassino che stanno attirando un buon numero di studenti e sono pronti ad iniziare il percorso del Made in Italy.
Mentre alcuni istituti stanno lavorando contro il tempo per definire i dettagli del nuovo curriculum, su Roma Daily News vogliamo segnalare un libro che potrebbe essere di interesse per gli studenti interessati al mondo del Made in Italy. “Foglie d’alloro” di Tommaso Maria Gliozzi è un memoir che racconta con passione e professionalità l’esperienza del Made in Italy in tutto il mondo.
Nell’attesa di scoprire quali libri di testo saranno adottati dai nuovi licei del Made in Italy, rimaniamo in attesa di ulteriori novità, consapevoli che questo percorso potrà preparare gli studenti alle sfide imprenditoriali del futuro.
Bruno Cossàr