Un recente cyberattacco ha sconvolto i principali ospedali di Londra, causando il caos con l’annullamento di interventi e il trasferimento di pazienti in situazioni di emergenza. Questo “grave incidente informatico” ha colpito vari ospedali partner del fornitore di servizi Synnovis, tra cui il King’s College Hospital, il Guy’s e il St Thomas’, insieme al Royal Brompton e all’Evelina London Children’s Hospital, rinomati per i loro importanti centri pediatrici.
Secondo quanto riportato da Bbc News, l’attacco ha avuto un impatto significativo sulla consegna dei servizi ospedalieri, in particolare sulle trasfusioni di sangue e sui risultati degli esami clinici. Al momento, non è chiaro chi sia dietro a questa azione contro i principali ospedali di Londra, ma diverse fonti citate dall’emittente britannica suggeriscono che si tratti di un attacco di tipo ‘ransomware’, condotto da hacker che richiedono un riscatto, spesso in bitcoin, per restituire i dati.
Recentemente, la British Library è stata anch’essa vittima di un attacco simile, che ha richiesto un cospicuo dispendio finanziario stimato intorno agli 8 milioni di euro per riparare ai danni subiti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA